Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/wp-includes/functions.php on line 6114 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/html/wp-includes/functions.php:6114) in /var/www/html/wp-content/plugins/advanced-iframe/advanced-iframe.php on line 399 A Palazzo Civico si presenta la ristampa del libro di Carcano "Strage a Torino" - Ordine dei Giornalisti

A Palazzo Civico si presenta la ristampa del libro di Carcano “Strage a Torino”


Martedì 28 marzo alle ore 15 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Civico a Torino verrà presentata la ristampa del libro di Giancarlo Carcano “Strage a Torino, una storia italiana dal 1922 al 1971”. Ingresso libero. A cinquant’anni dalla sua pubblicazione nel 1973 per l’editore La Pietra, il libro di Giancarlo Carcano costituisce ancora la ricostruzione più esauriente di un evento che ha impresso un marchio di sangue e di terrore nella memoria di Torino: la strage perpetrata tra il 18 e il 20 dicembre 1922 dalle squadracce fasciste che causò almeno undici morti e trentasette feriti, per la maggior parte operai comunisti e socialisti. Nel volume, oltre a un’importante appendice fotografica, due resoconti dell’epoca di Francesco Rèpaci e Francesco Frola. Il volume è stato pubblicato grazie al sostegno di Legacoop Piemonte, CGIL, CISL e UIL Torino. Saluti di: Maria Grazia Grippo, Presidente Consiglio Comunale della Città di Torino Nino Boeti, Presidente Anpi provinciale di Torino Gianguido Passoni, Presidente Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci Alberto Riccadonna, Direttore Torino Storia Laura Carcano, giornalista Interventi di: Aldo Agosti, storico – la Strage dopo la marcia su Roma Battista Gardoncini, giornalista – Profilo di Giancarlo Carcano Maria Grazia Sestero (Associazione Consiglieri Emeriti), La storia di Carlo Berruti Stefano Garzaro, giornalista Torino Storia – La storia di Pietro Ferrero Introduce e modera: Stefano Tallia, Presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte Intermezzi dell’associazione Baracca & Burattini Aps dallo spettacolo “Gli altri li troveranno nei fossi”.

CONDIVIDI:

Iscriviti alla Newsletter