Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the simple-custom-post-order domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/wp-includes/functions.php on line 6121 Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/wp-includes/functions.php on line 6121 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/html/wp-includes/functions.php:6121) in /var/www/html/wp-content/plugins/advanced-iframe/advanced-iframe.php on line 399 Master Giorgio Bocca di Torino, iscrizioni fino al 30 settembre - Ordine dei Giornalisti

Master Giorgio Bocca di Torino, iscrizioni fino al 30 settembre


Master in Giornalismo ‘Giorgio Bocca’ di Torino, prorogato al 30 settembre il termine delle iscrizioni.

È stato prorogato al 30 settembre il termine ultimo per iscriversi alla sesta edizione del Master in giornalismo Giorgio Bocca A.A. 2014/2016. Il master biennale, promosso dall’Università di Torino e dall’Ordine dei Giornalisti, sostituisce il periodo di praticantato previsto dalla legge per sostenere l’esame di Stato e conseguire il titolo professionale. Lo dirigono il professor Peppino Ortoleva e la giornalista Vera Schiavazzi. Venti i posti disponibili. Dopo la pubblicazione della graduatoria dei candidati idonei entro ottobre seguirà l’esame di ammissione con prove scritte e orali. Il Master prevede nei due anni 400 ore di didattica frontale, 1600 ore di laboratori giornalistici e altrettante di studio individuale, almeno 640 ore di stage da svolgersi 2 mesi nel primo anno e 3 nel secondo (tra le aziende che hanno ospitato gli studenti del Master: Ansa, Repubblica, La Stampa, Rai, Mediaset, Sky, Il Fatto, La Presse, Radio 24, Gazzetta dello Sport). I corsi universitari previsti nel biennio vanno da storia del giornalismo, diritto, comunicazione politica, economia, linguaggi audiovisivi e loro storia, media digitali. I laboratori di giornalismo sono suddivisi in carta stampata, online, tv e radio, ufficio stampa. Dai dati sui primi quattro bienni (dal 2004 al 2012) della Scuola Giorgio Bocca, risulta che sul totale dei 80 studenti il 59% lavora presso una realtà editoriale o un ufficio stampa con varie tipologie contrattuali, il 28% come giornalista freelance, il 13% svolge attività diversa dal giornalismo o è in cerca di occupazione. Info su http://www.giornalismo.formazione.corep.it/giornalismo14/ e al call center +39 011 197 42401

CONDIVIDI:

Iscriviti alla Newsletter