Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the simple-custom-post-order domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/wp-includes/functions.php on line 6121 Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/wp-includes/functions.php on line 6121 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/html/wp-includes/functions.php:6121) in /var/www/html/wp-content/plugins/advanced-iframe/advanced-iframe.php on line 399 Presunzione di innocenza, Odg Piemonte: "No alla compressione del diritto di cronaca" - Ordine dei Giornalisti

Presunzione di innocenza, Odg Piemonte: “No alla compressione del diritto di cronaca”


Alla luce delle ultime disposizioni della Procura di Torino sulle modalità di accesso alle informazioni relative ai fatti di cronaca, l’Ordine dei giornalisti del Piemonte torna a sottolineare come il condivisibile obiettivo di rafforzare il diritto alla presunzione di innocenza non possa tradursi nella pratica in una compressione del diritto di cronaca garantito dalla Costituzione senza “censure o autorizzazioni” preventive. Nei mesi scorsi, su mandato dell’assemblea dei giornalisti piemontesi, il presidente Stefano Tallia e i componenti del Consiglio si sono impegnati a porre la massima attenzione sugli eccessi interpretativi denunciati da molti colleghi in relazione alla applicazione della cosiddetta legge Cartabia. È stato aperto un dialogo con il procuratore generale Francesco Saluzzo, con il quale è stato promosso un incontro pubblico di formazione aperto a tutte le categorie coinvolte. Nella speranza che il Parlamento possa prontamente farsi carico di una soluzione, l’Ordine auspica che il confronto con i vertici della magistratura piemontese possa continuare a tutela della professione giornalistica e del diritto dei cittadini a essere informati.

CONDIVIDI:

Iscriviti alla Newsletter