Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the simple-custom-post-order domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/wp-includes/functions.php on line 6121
Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/wp-includes/functions.php on line 6121
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/html/wp-includes/functions.php:6121) in /var/www/html/wp-content/plugins/advanced-iframe/advanced-iframe.php on line 399
Web e social, il Centro Studi Pestelli guarda al giornalismo del futuro - Ordine dei Giornalisti
Un nuovo sito, rivoluzionatonella grafica e nei contenuti. Una pagina Facebook, aperta anche ai dibattiti in streaming. Il Centro Studi Pestelli cambia indirizzo web e getta un ponte sul giornalismo del futuro. Forte di una biblioteca, unica in Italia e consultabile da tutti, di circa 4 mila volumi (italiani e stranieri) dedicati alla storia del giornalismo, il Pestelli rafforza ora la sua posizione in rete. L’obiettivo è aprire le porte di un luogo dedicato a tutto quello che il giornalismo ha raccolto e raccontato in 50 anni dalle menti più illuminate della cultura torinese. Rafforzato e sostenuto da un Comitato Scientifico di primissimo piano. Il nuovo sito pubblicherà periodicamente notizie sul mondo del giornalismo, con specifico riferimento agli studi in ambito universitario e con particolare interesse per quello inglese e americano, che nella ricerca su giornalismo sono all’avanguardia. La presenza su Facebook è legata a doppio filo al sito. La pagina riporterà notizie e informazioni sull’attività del Pestelli e allo stesso tempo potrà diventare, con lo streaming, luogo di confronto e di dibattito culturale. Comincia un cammino diverso, l’obiettivo è quello di far uscire questo luogo magico di lettura dalla sua sede naturale a Palazzo Ceriana Mayneri. La storia del giornalismo non è polverosa. Anzi, il giornalismo cresce e migliora se tiene conto del suo passato. L’importante è che questa conoscenza sia alla portata di tutti. Ed è esattamente il compito che il Pestelli si è assunto con questa rivoluzione.